Torchio sempre veloce su pista

La pole va a Finale seguito da Ledda e Maggiora

Scarico dei giri di penalità e con una guida pulita e molto redditizia, Torchio si è aggiudicato la terga gara del campionato DTM sempre con la solita Mercedes C Klass.

Il pilota di Vallebaciglio si è dimostrato molto veloce in gara anche se nelle qualifiche ha pagato non poco le noie del suo motore che gli hano fatto rischiare addirittura la prima batteria a scapito di un velocissimo Vai che  con una Alfa Romeo 155 ha ancora una volta dimostrato di essere un pilota poliedrico e molto veloce anche in ambito pistaiolo.

Per la serata ben 13 i partecipanti con tre batterie al via di cui la prima, quella formata dai piloti più lenti in qualifica, composta da 5 piloti.

Finiscono in questa battria due nomi da cui ci si aspetta molto. Ballocci, anche lui alle prese con una vettura poco performate a causa di un motore “rognoso” e Bottino che nella gara precedete aveva dimostrato di essere veloce arrivando tezo. Tra questi va aggiunto anche Spada che giro dopo giro dimostra la sua crescita facendo segnare tempi importanti su tutte le corsie ma ancora non riesce a trovare il “guizzo giusto” per passare nalle metà alta della classifica durante le qualifiche. Chiudono Bodo e Demattey ancora novizi che pian piano iniziano a muovere i primi passi nel settore pista.

La seconda batteria è sicuramente da tenere sott’occhio. Sorge e Orzano possono impensierire anche non poco a seconda della serata. Per loro un expliot potrebbe sempre essere dietro l’angolo.

Sicuramente ha avuto per tutta la gara i riflettori puntati addosso Vai, che in qualifica ha dimostrato di poter tenere agevolmente il passo degli avversari e che quindi potrebbe, insieme a Massasso, diventare ostico ai fini della classifica generale. Va infatti ricordato che nessuno di questi ha giri di penalità da scalare dalla serata.

Si giunge così all’ultima batteria delle “giallone” con Maggiora, Finale, Ledda e Torchio a darsi battaglia con quattro vetture Promark … tutte gialle.

Due Opel Calibra e due Mercedes C Klass sono dunque le protagoniste dell’ultima batteria di serata.

Torchio parte male. Ancora guai per il suo motore che dapprima lo fanno procedere ad un passo lento e poi lo costringono ad un’uscita dal tracciato per colpa di un guizzo di corrente improvviso.

Il pilota non si perde d’animo e si mette alla rincorsa dei primi della batteria inanellando cos’ una serie di passaggi puliti e veloci che ben presto lo portano in testa alla gara.

Ledda e Finale cercano per quanto possibile di mantenere il passo ma per loro risulta molto difficoltoso anche per via del fatto che sono entrambi in lotta per la seconda posizione  e quindi un piccolo errore potrebbe costare caro.

Maggiora seppur veloce non riesce ad essere incisivo quanto basta per “far paura” agli avversari ed è costretto ad una gara ad inseguimento.

L’epilogo vede Torchio vincitore con 103 giri seguito da Ledda a 98 poi Finale a 97.

Una bella gara battagliata fino all’ultimo secondo che consegna nelle mani di Torchio non solo la vittoria di serata ma anche i 4 giri di pensalità previsti per la gara successiva. Con Ledda e Finale anch’essi pensalizzati chi sarà il protagonista della prossima gara dtm? Staremo a vedere certi del fatto che comunque sarà un bello spettacolo con molti piloti veloci e pronti a darsi battaglia.

Consulta le classifiche

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!