Bis di Ledda nella WRC e 2WD

Tutto in una notte ... Ne approfitta il pilota di Isola Villa

La serata di gara non si è aperta sicuramente nel migliore di modi per Finale, pronto a vendere cara la pelle contro i suoi avversari sempre più agguerriti, ma che invece subisce uno stop forzato nella 2WD per via della rottura della sua Abarth Punto S2000.

Purtroppo per lui infatti seri danni al telaio gli hanno impedito di dare il 100% in questa categoira utilizzando una vettura in prestito con la quale ha comunque ottenuto il secondo posto dietro a Maggiora.

In una serata complicata, fra alti e bassi un pò da parte di tutti i piloti, Ledda ne approfitta e piazza due primi posti peanti, soprattutto a guardare la classifica assoluta dove ora si trova in prima posizione nella 2WD e in seconda piazza nella WRC a soli 3 punti dal primo posto.

Molto combattuta la 2WD in gara due dove Ledda e Mollo inscenano un duello serrato fino all’ultima PS. I due infatti entrano in speciale con soli 7 decimi di differenza a favore di Ledda, che è anche il primo a percorrere la speciale. Fiato sospeso per Mollo che deve andare veloce senza commettere errori. A fine tratto cronometrato però il cronometro da ragione a Ledda che si porta così a casa la vittoria di categoria.

Sempre nella 2WD, ma questa volta in gara 1, ritroviamo un velocissimo Vai che supera Torchio per il terzo gradino del podio. Sempre molto veloce il pilota astigiano di Villanova che ancora una volta si dimostra convinto, pulito e preciso nella guida raccogliendo i punti necessari per portarlo in quinta posizione nell’assoluta.

Gara 2 combattuta anche nella WRC, con Finale e Torchio che non si risparmiano e a suon di tempi veloci finiscono la loro gara staccati di soli 4 decimi. Questa volta è Vai a scendere dal podio a scapito di Maggiora che invece riesce a tenere saldo il terzo gradino del podio di serata.

Ledda, indisturbato, vince la Wrc gara 1 inseguito da Mollo, secondo e Massasso terzo.

Come sempre due gare molto combattute anche nelle posizioni centrali con Ballocci, Bottino, Spada e Bodo che cercano di contrastare il dominio di Sorge che ancora una volta ottiene un ottimo punteggio in entrambe le gare.

Demattey inizia a prendere le misure tra pista, pulsante e vetture. Sicuramente una buona prestazione per lui ancora in fase di rodaggio. Assente Orzano che dovrà recuperare il gap nelle gare rimanenti.

Nell’assoluta del Giro d’Italia diminuisce il gap tra Finale e Torchio così come tra altri avversari ma senza cambiare l’ordine delle posizioni.

Ancora una volta 13 piloti al via per una serata davvero infuocata. E la prossima volta si ritorna alla pista con le vetture DTM.

 

Consulta le classifiche

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

La sai la novità?

Il Rally Slot nazionale torna tra le colline piemontesi

Due giorni di sport, competizione e divertimento che vedrà il nostro Slot Club impegnato nell’organizzazione di questa importante manifestazione. L’evento è in fase di definizione. Presto importanti novità.

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!