Maggiora e Finale si contendono le vittorie

Classifiche infuocate sia nella Legend che nella 4WD

Come poteva essere facile prevedere, il nuovo sistema di punteggi e di gare a categorie condivise ha innescato un meccanismo che pian piano sta portando i piloti a scontrarsi non solamente contro il cronometro ma anche contro le pianificazioni e strategie di gara fatte a tavolino, per avere la meglio sugli avversari.

Così nella prima gara della serata Maggiora sferra il suo attacco contro Torchio andando a correre con le stesse vetture mentre Finale cerca di allungare il passo andando diametralmente all’opposto delle decisioni dei due in testa alla classifica.

Ne escono così fuori dei risultati che rimettono ancor più in discussione il tutto e alla seconda gara di campionato, o sarebbe meglio dire la quarta per via della doppia categoria, ci troviamo nella legend con 3 piloti in testa a pari punti e con quattro piloti nella 4WD a contendersi il gradino più alto del podio.

Molto interessanti i tempi sia nella legend che nella 4wd con Maggiora che indisturbato va a vincere in gara 1 la sua categoria lasciando a Torchio la seconda posizione e a Sorge il terzo posto.

Sempre in gara 1 bella la battaglia fra Finale, Ledda e Mollo per la vittoria. Veloci e performanti le vetture. Due C4 per Finale e Ledda mentre Mollo sceglie ancora la Citroen Xsara con la quale ha ancora una volta adottato una guida aggressiva e spericolata, commettendo qualche errore di troppo ma riuscendo a salire sul podio di classe.

Nella gara due della serata è sempre Maggiora a dettare legge. Con la 4wd il driver di Montegrosso d’Asti è parso davvero imprendibile e i distacchi ottenuti a fine gara dimostrano l’ottimo stato di preparazione delle vetture.

Mollo in gara due alla guida della Lancia 037 è andato veramente forte e in alcuni momenti è sembrato anche poter minare la prima posizione di Finale che, ancora una volta, riesce a far salire la Lanca Stratos sul gradino più alto del podio.

Terzo posto per Ledda che non riesce a bissare il risultato di gara 1.

A metà classifica troviamo Spada seguito poi da Bodo e Ballocci che si scambiano le posizioni tra Legend e 4wd mentre più attardato, forse anche da una scelta non troppo ragionata c’è Massasso. Con lui siamo abituati a posizioni ben diverse ma le gare purtroppo possono riservare colpi di scena inaspettati.

A fare il suo esordio nel rally anche Fabrizio Mattey che grazie ad una scelta fortunata delle vetture riesce nella 4wd a superare a punti Ballocci insediandosi in penultima posizione di classifica.

Nulla di invariato per la Classifica del Giro d’Italia con Torchio che conduce su Finale, in recupero sul driver valbacigliese, e poi in terza posizione Maggiora, leggermente più attardato.

Tutto rimandato al prossimo 9 maggio dove saranno ancora una volta queste vetture a competere per la vittoria e si vedrà sicuramente un primo scuotimento della classifica generale.

Consulta le classifiche

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!