Ledda secondo e a Torchio va la pole.
Una seconda gara che ha fatto segnare il pienone di iscritti con ben 4 batterie in partenza per aggiudicarsi la vittoria della seconda gara di Gruppo C della stagione 2023.
Le basi facevano già presagire una vittoria di Maggiora ma sicuramente Finale, Torchio, Ledda e Massasso potevano impensierire non poco il pilota di Montegrosso che partiva privo di penalizzazioni per l’assenza nella gara precedente.
Il più veloce nella pole rimane ancora una volta Torchio ma il distacco dagli avversari risulta davvero minimo. Infatti alle sue spalle troviamo subito Maggiora e Finale nello stesso decimo di secondo. Leggemente più staccati Ledda e Massasso che comunque non vanno oltre i 2 decimi di svantaggio.
Esordio in gara anche per Fabrizio Demattey che con una vettura in prestito muove così i primi passi sul tracciato astigiano.
Si parte con le batterie di gara e in pedana troviamo subito Sorge che purtroppo non trova il giusto passo durante la qualifica. Una bella gara con Bodo che prova un nuovo pulsante elettronico nella prima run di gara ma non riesce ad essere incisivo come si aspettava per cui decide ben presto di tornare al suo vecchio pulsante meccanico.
Nella seconda batteria le cose si fanno sicuramente più interessanti con Ballocci e Spada che piazzano una seie di giri veloci e puntano sicuramente ad una posizione di rilievo nella classifica finale. Mollo con un passo costante cerca di trovare il limite della vettura e commette qualche errore che purtroppo lo penalizzano nella classifica finale di gara.
Interessante terza batteria composta da Massasso, Bottino e Orzano. Massasso si dimostra veloce ma decisamente altalenante con prestazioni spesso in costrasto tra loro nel corso della gara. Bottino non trova da subito il ritmo giusto ma sul finire del tempo grazie a una serie di giri veloci riesce a sorpassare Massasso di un giro.
In questa batteria la vera sorpresa è Orzano. Veloce e con pochissimi errori costruisce pian piano una gara decisamente interessante che lo porta alla fine a ricoprire la quinta posizione assoluta. Per lui un percorso di crescita che sembra inizi a dare i suoi frutti. Lo vediamo infatti sempre più costante fare capolino nelle posizioni di testa della classifica.
Nell’ultima batteria si vanno a scontrare i più veloci della serata. Vince come abbiamo già detto Maggiora seguito da Ledda, poi Torchio e Finale che completano la gara a pari giri e pari settori con Torchio davanti a Finale di circa 20 cm.
Una bella battaglia che se analizzata alla luce delle penalità date ai piloti vedrebbe sempre e comunque primeggiare Maggiora su tutti con 103 giri e 37 settori, seguito però da Torchio e Finale con 103 giri e 34 settori e poi, solo quarto Ledda con 101 giri e 2 settori.
Una analisi attenta che ci porta a vedere come molti piloti ormai corrano una gara tirata fino alla fine e dove anche il minimo errore può costare caro. Una crescita per tutti che porta inevitabilmente a trovare nuove soluzioni e strategie di gara per cercare sempre di prevalere sul proprio avversario.
Una serata davvero piacevole con molti piloti in gara e a bordo pista che speriamo possa diventare l’abitudine per il nostro slot club.