La spunta Maggiora

Dario Franco terzo ... incomodo. Torchio secondo.

12 i piloti al via della seconda gara di campionato nella categoria GT3 Nsr.
Grandi aspettative per tutti e molte le incertezze per quel che sarà il podio finale della gara. Presenti infatti anche due nomi molto noti nel panorama slottistico, Dario Franco e Enrico De Marchi che grazie alle loro doti velocistiche potrebbero portare scompiglio nella classifica assoluta.

Poi, per i Calabroni Rossi, troviamo Maggiora a zero penalità vista l’assenza della gara precedente e poi Torchio con 4 giri, Ledda con tre, Massasso con due e Finale con un solo giro di recupero.

Già dalle qualifiche si possono intravvedere i papabili vincitori di serata.

Tocca a Massasso aprire “le danze” a bordo di una Porsche 997 Gt3. Il pilota di Repergo lascia la sua amata e velocissima Bmw Z4 per portare in gara e testare una “seconda scelta” che si dimostra fin da subito veloce ma difficile da gestire.

Anche Ledda accusa un duro colpo alla sua Mc Laren con la rottura del banchino motore che comunque non gli impedisce di guadagnare le prima batteria con il quarto tempo disponibile.

Veloce, come tutti ci aspettavamo è stato Maggiora che grazie a un 11″332 guadagna il terzo posto in qualifica. Lotta serrata fra Finale e Torchio per la prima posizione e il punto in palio. La spunta Torchio di 4 decimi di secondo su Finale, unici due piloti a scendere sotto il muro degli 11 secondi.

Paarte così la gara con la prima batteria composta da Spada, Orzano, De Marchi e Bodo. I colpi di scena questa volta strizzano l’occhioa Orzano che accusa nella metà gara difficoltà palesi alla sua vettura ed è subito costretto al ritiro.

De Marchi si concede un passo cauto ma molto profiquo che lo porta ben presto in testa alla batteria per la lotta nelle prime posizioni assolute.

Scendono poi sulla linea di partenza Sorge, Massasso, Franco e Ballocci.

Ballocci si dimostra subito molto veloce e tiene il passo di un ottimo Dario Franco che, seppur non conoscitore del tracciato, mette a segno una serie di giri particolarmente veloci.

Nelle immediate retrovie della batteria sono Massasso e Sorge a farne le spese. Mentre il primo sembra accusare problemi si stabilità alla vettura, che perde anche una vite del telaio, il secondo ancora non trova una quadra con il pulsante e sul finire di gara deve per forza di cose cedere il passo agli avversari.

Davvero un peccato per Sorge che in pista sembra aver trovato il feeling giusto per essere competitivo ma per cause non direttamente imputabili a lui deve sempre fare … un passo indietro.

Si arriva alla prima batteria dove ci si aspetta molto da Maggiora. E così avviene. Un passo gara veloce e costante con pochissime uscite lo mantengono in testa alla gara dall’inizio alla fine.

Torchio e Finale cercano in tutti i modi di colmare il gap dei giri di penalità ma non riescono a scalzare Maggiora dalla prima posizione. Torchio si concede la seconda piazza mentre Finale a causa di qualche uscita di troppo si ferma in quarta pozione alle spalle di Dario.

Ledda fa quel che può ma con il banchino rotto non riesce ad andare oltre alla settima posizione assoluta.

Una gara molto combattuta che porta un pò di scompiglio nella classifica assoluta. Staremo a vedere nel roud 3 cosa succederà.

Consulta le classifiche

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!