Si riparte con il solito Torchio

Ledda e Finale in lotta per il secondo posto

E’ partito ufficialmente il campionato 2023. A dare il via alle ostilità è toccato alla categoria Gruppo C di Slot.it che ha visto scendere in pista 10 piloti agguerriti più che mai per conquistare i primi punti del nuovo campionato.

Assenti illustri, Maggiora e Massasso si trovano quindi già nelle posizioni di fondo classifica anche per il Giro d’Italia Slot 2023, che in corso d’opera ha avuto un amodifica regolamentare per escludere dal punteggio imposto per gli assenti, chi non ha partecipato al campionato 2022 per intero, così come accadrà nel rally. Quindi Ballocci, Bodo e Ledda prederanno regolarmente il proprio punteggio a tempo per tutte le gare ma risulteranno “trasparenti” al fine dei punteggi imposti.

Torniamo, dopo questo breve escursus, a quanto avvenuto nella prima gara Gruppo C.

Pole per Ledda che grazie al nuovo pulsante trova fin da subito le giuste regolazioni per mettersi tutti alle spalle e scendere sotto gli 11″ sulla corsia blu, dedicata alle qualifiche. Seguono poi quattro piloti in un solo secondo, nell’ordine Torchio, Finale, Bottino e Ballocci.

Via via gli altri piloti a breve distanza con Bodo che chiude la classifica, qui impegnato nella sua prima gara con queste vetture.

Parte la prima delle tre batterie che vede fin dai primi giri uno strepitoso Alberto Spada condurre una gara priva di errori che lo porta ben presto a prendere un discreto margine di vantaggio su Tony Sorge. Ottimi miglioramenti sul piano della guida per il nostro rallysta d.o.c. Roberto Mollo che pian piano sembra iniziare ad apprezzare anche la guida ad alta velocita sul circuito astigiano. Qualche difficoltà di adattamento per Bodo che chiaramente, alla sua prima esperienza, non può far altro che cercare di mantenere la sua vettura all’interno della traccia cercando di commettere meno errori possibili.

Nella seconda batteria il duello si consuma tra Ballocci, velocissimo, e Orzano, l’outsider che non ti aspetti, mentre Bottino arranca nelle posizioni di retrovia. Il pilota astigiano non riesce a trovare il ritmo giusto per impensierire gli avversari e, anzi, perde terreno, e giri, minuto dopo minuto. Ballocci e Orzano mantengono invece un’ottima andatura  che ben presto li porta ad occupare le parti alte della classifica. Al termine dei 20 minuti previsti sono infatti loro ad occupare le prime due posizioni rispettivametne con 97 e 95 giri, quanso sono solamente più tre i piloti a scendere in pista.

Ledda, Torchio e Finale fanno così il loro ingresso sulla griglia di partenza.Coltello fra i denti per tutti e tre i piloti che sanno di potersi giocare il podio. I tempi sono fin dal primo giro molto interessanti e nessuno vuole cedere il passo ai suoi avversari, tanto che alla fine della prima manche di gara sono appaiati con lo stesso numero di giri. Sulla lunghezza della gara inizia però ad intravvedersi Torchio che con un passo costante e pochi errori a suo carico inzia a costruire le basi per una possibile vittoria. Nello stesso tempo Ledda vede la sua vettura aprirsi all’anteriore, perdendo una vite e conseguentemente buona parte della stabilità in curva. Finale che, nelle prime fasi di gara ha accusato alcuni problemi alla sua vettura, si butta all’inseguimento di Ledda per accaparrarsi la seconda posizione provvisoria.

Ledda non molla ma Finale è sempre più vicino. Torchio approfittando della lotta interna fra i compagni di batteria, mette a segno una serie di giri veloci che gli permettono di acquisire una certa sicurezza di marcia, e lo portano ben preso alla prima posizione assoluta. Finale negli ultimi giri di gara riesce a superare Ledda che nonostante la sua vettura abbia conquistato la pole dimostrando di essere molto veloce, deve accontentarsi della terza piazza.

I tre piloti arrivano dunque con 103, 100 e 99 giri rispettivamente. Un ottimo passo gara per tutti che gli permette si superare anche Ballocci e Orzano che fino alla fine avevano sperato in un podio di categoria.

Gara dunque archiviata nel migliore dei modi. Piloti contenti e vetture performanti per tutti.
Poco il tempo per pensare alla classifica: occhi e dito già pronti per la prossima gara martedì 31 con al via il Campionato Gt3 Nsr. Una nuova categoria con vetture che sicuramente abbasseranno il tempo di percorrenza del tracciato e come abbiamo potuto notare dai primi giri di prova, potrebbero andare a far segnare nuovi record sul tracciato.

Ci vediamo dunque alla prossima gara!

 

Consulta le classifiche

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!