Appunti di viaggio … per il 2023

Abbiamo ricominciato alla grande e continueremo ancora meglio!

Il 2022 che ormai si sta per chiudere ci ha riservato davvero moltissime sorprese, a partire dal titolo di Campione Italiano Slot Rally categoria 2WD di Giorgio Finale per arrivare ai nuovi soci che per noi sono sempre linfa vitale che ci permette di ampliare i nostri orizzonti.

E questi orizzonti, finalmente, in questo 2022 sono tornati a vivere al di fuori delle nostre “mura domestiche” per approdare dapprima in Toscana con l’evento rally NSR organizzato da Alessandro Crocchi, per transitare dalla Coppa Italia Slot di Massimo Cellini arrivando, appunto, ai CISR 2022 nello slot club pisano del Tuscany.

Molto è stato fatto in campo regolamentare. Si è costituita per la prima volta una commissione tecnica interclub che vede così alcuni esponenti dei più significativi club praticanti il rally portavoce di un movimento che mai come quest’anno ha vissuto un momento tanto felice. E a livello regolamentare non ci si è certo fermati qui. Il 2022 è un anno fondamentale anche per quanto riguarda la regolamentazione del NOSTRO SPORT, che finalmente possiamo chiamare tale, grazie all’interessamento di alcuni esponenti di rilievo del movimento, in primis il Nonno Slot, che hanno fatto in modo che il CONI ci riconoscesse ufficialmente come movimento sportivo.

Passi importanti, fondamentali che certo non sono stati ignorati dal “piccolo” slot club astigiano Calabroni Rossi che ha assorbito tutte queste importanti novità e conferme, per cercare di presentare una stagione 2023 ancora più accattivante, coinvolgente ed entusiasmante.

Veniamo dunque al sodo. Il punto cardine della nuova stagione sarà la pari opportunità.

Esattamente questo. Vogliamo dare a tutti un chiaro messaggio. Tutti possono vincere e divertirsi. Basta un regolamento con semplici ma pratiche ed efficaci regole che mettano degli handicap mirati di volta in volta in modo fluido seguendo il corso del campionato rendendo la vita un pò più difficile a chi vince movimentando le classifiche e rendendo il tutto molto più avvincente.

SETTORE PISTA

Abbiamo già sperimentato in passato le penalità per il settore pista. Queste sono state inserite in modo efficace rendendo la vittoria un pò più difficile ma non impossibile a chi conquista il gradino più alto del podio e via via fino alla quarta posizione.
Verranno dunque assegnate queste penalità:

  • 4 giri di penalità al 1° classificato
  • 3 giri di penalità al 2° classificato
  • 2 giri di penalità al 3° classificato
  • 1 giro di penalità al 4° classificato

Verranno altresì assegnati punteggi extra:

  • 1 punto per il miglior giro veloce su ogni corsia di gara
  • 1 punto per la pole position

Le penalità verranno aggiunte al relativo pilota nella gara successiva della stessa categoria. Nel caso il pilota non ci sia alla gara successiva verranno assegnate alla prima gara a cui partecipa sempre della stessa categoria.
I punti extra verranno assegnati al pilota in fase di classifica di gara, sommandosi al punteggio raggiunto con la propria posizione finale.

Le categorie che verranno affrontate durante la stagione per il settore pista saranno:

  • Gruppo C Slot.it Box stock Evo
  • DTM Slot.it
  • GT3 NSR Club


SETTORE RALLY

Una vera rivoluzione: ci proviamo.

Le recenti partecipazioni a gare nazionali ci hanno fatto capire che crescere insieme è importante. Importante per imparare, capire e conoscere vetture e regolamenti che ci permettono di fare sempre un piccolo passo in avanti. Per migliorare occorre però entrare in bagarre, cercare di fare meglio degli altri, sempre e in ogni condizione con qualunque vettura. Per fare in modo che questo accada, visto che non è possibile dare una penalità sul tempo in quanto cambiano vetture e tracciati, ci siamo inventati un rally … “misto”. Vediamolo nel dettaglio e spieghiamo come funziona, partendo dal dire quali saranno le categorie:

  • WRC
  • 4WD
  • Legend
  • 2WD

     

Ogni gara verrà divisa in due parti differenti. Il totale delle prove speciali sarà 12 ma ci saranno due diversi rally da 6 prove speciali ciascuno per ogni serata di gara. Questi rally si correranno obbligatoriamente con due differenti categorie di vetture che abbiamo volutamente messo contrapposte, ovvero la combinazione sarà WRC-2WD e Legend-4WD.
Questo per avere, per quanto possibile, categorie a 2 e 4 ruote motrici nella stessa serata.

Ma come si svolgerà il rally? Il pilota in testa alla classifica assoluta generale rally relativa alle categorie presenti in serata (quindi la sommatoria dei punti di WRC e 2WD ad esempio), dovrà scegliere per primo con quale vettura affrontare le prime 6 prove speciali. Le restanti infatti verranno affrontate con la vettura rimasta fuori dalla prima scelta. Via via sceglieranno la vettura i piloti successivi in base alla classifica avendo però la possibilità di sapere la scelta dei piloti che li precedono. In pratica più il pilota è indietro in classifica più avrà la possibilità di sapere cosa fanno gli altri. In questo modo si partirà con le prime 6 prove speciali magari con vetture diverse e lo stesso accadrà nella seconda parte di gara, ovvero nelle restanti 6 prove speciali.

In questo modo si avranno due gare differenti (prima parte e seconda parte) dove si riceveranno i punti relativi alla categoriacon la quale si è svolto il rally. Nella stessa serata verranno dunque assegnati i punti alle due categorie in programma più un punteggio assoluto. A fine stagione si avranno così 5 diversi punteggi rally. Uno per ogni categoria più un punteggio assoluto “rallysta dell’anno”.

Sarà dunque possibile avere due piloti a pari punteggio nella stessa serata vincitori della stessa categoria. Ad esempio se i piloti in totale sono 10 e la divisione delle vetture è di 5 Wrc e 5 2WD, nella prima parte di gara avremo 5 piloti che puntano alla vittoria della WRC e lo stesso avverrà nella seconda parte di gara, ma con piloti diversi perchè sarà obbligatorio cambiare vettura. A fine stagione se ci saranno più piloti a pari punteggio, cosa possibile, la discriminante saranno le vittorie di prova speciale.

Ogni pilota dovrà quindi scegliere la strategia vincente sapendo che non sarà sufficiente essere veloci, ma anche abili strateghi.

EVENTI E GARE EXTRA CLUB

Partecipare a gare al di fuori del nostro club ma anche organizzare eventi ai quali veder partecipare altre persone sarà sicuramente un punto fondamentale di crescita per questo nuovo anno. Se quindi avete voglia di provare a cimentarvi con piloti “stranieri” questo è l’anno giusto.

Sicuramete metteremo a calendario le gare rally più importanti nel nord e centro Italia e stiamo già valutando anche gare pista a squadre ed individuali alle quali partecipare.

Un ricco programma che ci vedrà impegnati su più fronti ma che siamo sicuri possa accontentare tutti.

Come ciliegina sulla torta non macherà il supporto di Sport Forever che come ogni anno premierà il pilota più vincente in assoluto, trasversalmente sulle varie discipline, attraverso una gara lunga tutta la stagione agonistica, il così detto Giro d’Italia Slot composto da prove di pista e rally senza scarti.

Forza ragazzi che la stagione sarà lunga e ricca di eventi! In bocca al lupo a tutti e … che vinca il migliore!

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

La sai la novità?

Il Rally Slot nazionale torna tra le colline piemontesi

Due giorni di sport, competizione e divertimento che vedrà il nostro Slot Club impegnato nell’organizzazione di questa importante manifestazione. L’evento è in fase di definizione. Presto importanti novità.

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!