Ritorno vincente!

Ledda sbaraglia la concorrenza e vola al primo posto

Ce lo aspettavamo un pò tutti.
Che fosse forte già lo sapevamo ma, in realtà, speravamo che i tre anni passati a bordo pista con poco allenamento avessero quantomeno arrugginito il dito del pilota torinese, ritornato astigiano da poco.
Invece grazie ad un passo costante su tutte le corsie, ad una vettura ben bilanciata e veloce e ad un setting del pulsante perfetto, quasi a sorpresa, Ledda va a conquistare il gradino più alto del podio nella gara conclusiva di stagione.

Andiamo per gradi.

Partono puntuali le qualifiche sulla solita corsia blu. Qualche incertezza nelle battute iniziali per un piccolo problema di corrente dell’impianto e poi via lisci fino alla fine.
Tra tutti si impone subito Torchio con un tempo pari a 12″923 tallonato però a brevissima distanza da Massasso con 12″931 e Ledda sul filo del millesimo a 12″999. Unici tre piloti a scendere sotto i 13″ nella gara di apertura. Più attardato Maggiora che per un soffio perde la prima batteria a scapito di Finale che ottiene l’ultimo posto disponibile per partire nella seconda parte di serata, con pista più gommata.

Fin da subito si capisce che i colpi di scena non sono finiti. Grazie ai giri di penalità di molti piloti, avuti da regolamento per una precedente vittoria o buon piazzamento, la vera bagarre si consuma fin dalle prime battute, con Sorge che compie un’interminabile serie di giri particolarmente veloci portandosi in testa alla gara. Tutti aspettavamo Maggiora che invece deve rimontare dai suoi 4 giri di penalità e fatica a tenere testa al pilota di Sessant.

Più arretrato anche Bottino che sembra non trovare il feeling con la vettura così come Mollo che sulla pista deve ancora trovare il giusto mix tra pulsante e vettura per poter essere più incisivo.

A fine gara della prima batteria vince Sorge con 85 giri e 15 settori. Maggiora a stesso numero di settori ma con due giri in meno deve accontentarsi della seconda piazza, poi Bottino e Mollo.

La seconda batteria in gara parte subito veloce. Il ritmo gara si alza e Ledda in testa detta legge su tutti. Torchio parte con 4 giri di penalità e sa di dover andare veloce per cercare di recuperare il gap. I tempi gli danno ragione tanto da compiere il giro più veloce su ogni corsia. I suoi avversari non sono da meno e la media di gara lo dimostra. Finale sulla gialla e Maggiora sulla rossa nella batteria precedente, vanno comunque spediti verso il fine gara.

Massasso e Finale sono a tratti molto veloci ma i troppi errori alla fine li penalizzano  e a fine gara solo Massasso riesce a guadagnarsi il podio mentre Finale deve accontentarsi della quinta piazza sorpassato da Sorge.

Il duello tra Ledda e Torchio si conclude a favore del primo Torchio infatti riesce a recuperare solamente 3 dei 4 giri in meno e consegna la vittoria nelle mani del ritrovato Ledda che così lancia la sfida per la stagione 2023. Ci dovremo quindi aspettare delle belle battaglie in pista dove troveremo anche tutti i nuovi piloti con Paolo Ballocci vero outsider sul quale non sono ancora state prese le misure. Staremo a vedere.

Nel frattempo la classifica assoluta vede Torchio aggiudicarsi il Trofeo 500 seguito a sorpresa da Finale che con un colpo di coda supera Maggiora di un solo punto.
Seguono a ruota Massasso, Sorge, Ledda (con una sola gara), Orzano, Bottino, Mollo e Spada.

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Non ci andare!

Se non sei curioso di vedere cosa stiamo preparando per te … allora lascia perdere.

Qui troverai tutte le informazioni necessarie per la gara rally organizzatga dallo slot club astigiano Calabroni Rossi. Vuoi sapere tutte le novità che stiamo preparando? Allora cosa aspetti … clicca e … 3 …2 …1 GO!

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!