Manca poco all'evento clou della stagione rallystica
I piloti sono pronti a darsi battaglia sulle speciali pisane.
Le vetture sono state preparate e tirate a lucido per affrontare tutte le difficoltà della gara italiana titolata.
Lo Slot Club Asti è pronto a scendere in campo e fare del proprio meglio per ritagliarsi un ruolo da protagonista nell’evento top per quanto riguarda il mondo dello Slot Rally.
6 prove speciali, oltre 50 concorrenti, 4 categorie in gara per una tre giorni che sicuramente lascerà il segno.
Il Covid non ha certo affievolito l’entusiasmo dei piloti rallysti italiani che in questi ultimi anni si sono sempre ritagliati il loro “piccolo” spazio per poter competere e aggiudicarsi il titolo del migliore delle varie specialità cronometrate.
Dopo la Coppa Italia, sapientemente organizzata da Massimo Cellini e dal suo staff di Tuttoslot, ora è la volta dei ragazzi pisani dello Slot Club Tuscany che, coadiuvati dallo Slot Club Costa Etrusca, dal Vr Slot e dal Vicenza Slot, porteranno in scena la loro idea di CISR ovvero Campionato Italiano Slot Rally.
Una kermesse che prevede già al venerdì un primo sopraluogo dei sei tracciati allestiti per poi darsi appunmento al sabato mattina con il via delle prime due categorie in programma per l’evento, la 2WD, a cui sarà dato l’onore-onere di aprire le danze, immediatamente seguita dalla Legend. Più impegnativa la giornata di domenica dove l’asticella della difficoltà si alza e le vetture chiamate a percorrere le speciali saranno via via più prestazioniali. Si parte dalla 4WD per finire con la WRC, categoria dove il grado di preparazione raggiunge livelli davvero notevoli e i piloti dovranno fare i conti non solamente con le loro doti di guida ma anche con la loro conoscenza meccanica rivolta alla preparazione.
Per lo slot club astigiano saranno 8 i portacolori dei Calabroni Rossi:
- Maggiora Maurizio
- Mollo Roberto
- Finale Giorgio
- Spada Alberto
- Orzano Daniel
- Sorge Tony
- Torchio Massimo
- Ledda Davide
Un ottimo Team di piloto che speriamo possano fare bene replicando parte dei risultati ottenuti del challenge rally NSR e al Coppa Italia Slot. Fra loro alcuni nomi nuvi come Sorge e Spada, che non hanno mai preso parte a competizioni nazionali e poi un gradito ritorno di Ledda e Torchio che vedono la loro ultima apparizione al Coppa Italia Slot nel 2017 di Venturina Terme.
Un plauso a tutti; piloti, organizzatori, verificatori e a tutti coloro che in questo evento si metteranno a disposizione dell’organizzazione per fare in modo che possa nascere un evento da ricordare.
In bocca al lupo a tutti!