Dopo la pausa estiva riprendono i campionati interni
E’ passato un pò di tempo dall’ultima volta che abbiamo preso in mano il pulsante e spremuto a fondo il grilletto per dare gas … o meglio corrente, ai nostri modelli nella sede dello Slot Club astigiano.
Nel frattempo c’è stato anche il Coppa Italia dove alcuni dei nostri piloti hanno partecipato portando a casa buoni risultati anche se gli anni di “fermo imposto” uniti alla mancata attività rallystica, si sono fatti sentire.
Ora è il momento di voltare pagina e ripartire al 100% con tutte le attività rallystica si di club che extra sede per riportare in alto il nome dei Calabroni Rossi come lo era un tempo. Lo facciamo riprendendo “in mano il nostro destino” come potrebbe dire qualcuno, ovvero con la finale infuocata più che mai del campionato rally WRC dove a contendersi la vittoria di specialità ci sono tre piloti.
Finale dalla sua prima posizione guarda i suoi avversari cercando di studiare al meglio le loro mosse. Con 6 punti di vantaggio la vittoria potrebbe essere facilmente nelle sue mani ma va ricordato che in questa tipologia di gara, la Wrc, cè anche il punteggio della power stage che, grazie ai suoi ulteriori 5 punti, potrebbe mettere tutto in discussione sull’ultima speciale di gara.
Al secondo poso troviamo Torchio che deve puntare a fare bene ma anche a non commettere errori per evitare che Maggiora, al terzo posto con un solo punto di svantaggio, lo possa superare sul filo di lana.
Le vetture sono ormai super testate da un intero anno di gare ma ci può sempre essere l’inconveniente dietro l’angolo o il guizzo vincente di qualcuno dalle retrovie a scombussolare i piani dei tre del podio virtuale.
Va anche ricordato che con questa gara riprende il Giro d’Italia Slot, una gara nella gara lunga tutta una stagione. Prima della pausa estiva Torchio era riuscito ad ottenere qualche secondo di vantaggio extra rispetto a Maggiora mentre Mollo si era saldamente insediato nella terza posizione scavalcando Finale che ha perso terreno prezioso proprio nelle ultime gare. Da tenere sotto osservazione anche Sorge al quarto posto che sulla scia di Mollo supera anche lui il torinese di Moriondo portandosi in quarta posizione provvisoria.
Non vanno poi tralasciati tutti gli altri piloti che hanno saputo migliorararsi nell’ultimo periodo sfruttando anche questa piccola pausa per provare soluzioni e testare modifiche alle vetture cercando di incrementare le loro prestazioni.
Una gara quindi che si preannuncia sicuramente “calda” e che consegnerà nelle mani del migliore di serata la vittoria di campionato.
Non ci resta che dire … scaldate i motori e ci vediamo allo start di PS1!
Si ricomincia!