Velocissimo Finale ma Maggiora fa ancora meglio!
Si poteva ipotizzare una gara a senso unico, a vedere i risultati precedenti, con Finale alla guida della sua Audi S1 a comandare sul gruppo di inseguitori. Invece Maggiora, presentatosi al via con una vettura del tutto nuova, la Hyundai i20 al posto della Peugeot 208, ha saputo fin dall’inizio interpretare al meglio le prove speciali portando a casa una bella doppietta, con la vittoria di gara e delle due speciali valide per il Giro d’Italia Slot.
Forse un Finale un pò sotto tono, a vedere anche dalla numerose uscite di strada durante tutta la gara che lo hanno sicuramente penalizzato. In più questa volta, è stata la sfortuna ad accanirsi contro di lui. Il “Gufo” è stato ripagato dalla sorte con la rottura della sua vettura durante una prova speciale che gli ha procurato un tempo imposto.
Un parco partenti di qualità. Vetture varie e piloti agguerriti. Ottima la lotta a metà classifica per il terzo posto andato a Torchio grazie ad un buon piazzamento sulla power stage. Torchio infatti, solamente quarto nella gara, recupera una posizione a discapito di Mollo grazie ai punti dell’ultima speciale che gli permette anche di sopravvanzare Bottino, sempre più in ottima forma.
Spada e Orzano trovano un pò di difficoltà con le super prestazionali WRC dove l’assetto della vettura gioca un ruolo decisamente importante per il buon esito della gara.
Sorprende anche Sorge che sempre più spesso ferma il cronometro su tempi interessanti. Per lui un miglioramento costante che in alcune categorie lo portano ad essere uno dei protagonisti.
Nessun strano sconvolgimento nella classifica del Giro d’Italia con Torchio che guida su Maggiora inseguiti da Mollo in terza posizione e Finale a solo un secondo da chi lo precede.
Nel campionato invece Maggiora supera di un punto Finale. Il pilota di Montegrosso d’asti sfrutta lo scarto obbligatorio per andare ad appianare una défaillance nella seconda gara portandosi così in testa alla classifica provvisoria. Leggermente più staccati dai due pretendenti al titolo 2022 ci sono Mollo e Torchio che lottano sul filo di lana a pari punteggio.
Poi via via tutti gli altri fino ad arrivare all’ultima posizione di Massasso con purtroppo solamente una gara all’attivo.
Giro di boa anche per questo campionato WRC. Due le gare ancora da disputarsi con molti punti ancora in palio e tutto ancora da scrivere.