Imprendibile Finale

Duello fino all'ultima speciale ... per il secondo posto

Una gara che ha visto molti copli di scena ma che ha avuto un unico filo conduttore, ovvero la costanza di Finale che ha saputo portare la sua Audi S1 sul gradino più alto del podio nonostante una brutta partenza che lo ha visto relegato all’ultimo posto di speciale.

Veloce ed affidabidabile. Ecco come potremmo descrivere con due parole la vettura del pilota torinese. Il feeling tra vettura e driver qui viene esaltato al massimo e i tempi lo dimostrano. Ci hanno provato tutti a rotazione. A partire da Torchio che vince la PS 1, poi Mollo con il miglior tempo nel terzo tratto cronometrato e infine Maggiora, in testa alla gara per tutta la prima parte e poi ancora su Ps7.

Alla fine il passo costante, e i pochi errori hanno dato ragione a Finale che fa sua anche la power stage, aggiudicandosi i 5 punti di speciale e portandosi in testa al campionato WRC.

La lotta vera è scaturita questa volta per le posizioni di rincalzo. Tempi decisamente simili e distacchi contenuti con Mollo sempre più in forma che pare aver trovato la giusta motivazione per puntare al podio in ogni gara ed inziare così ad impensierire gli avversari. 

Torchio deve sudare parecchio per trovare una collocazione fra i primi della classifica. Rimane staccato al quarto posto fino in PS 8 dove un’uscita di strada in un tratto particolarmente ostico lo mette definitivamente KO facendogli perdere oltre 10″ dal primo tempo di speciale.

Una bella lotta anche per la speciale classifica del Giro d’Italia Slot dove Torchio vede le difficoltà di Maggiora nell’affrotnare un paio di tratti di una delle due speciali in programma e attacca, guadagnando così quasi 9″. Nel calcolo complessivo della serata Maggiora perderà poco più di sette secondi in virtù della buona  prestazione della PS3. Mollo vince la prima delle due speciali del Giro d’Italia acorciando il distacco da Finale che però sulla PS12 si concede il lusso di portare il cronometro sotto quota 56″ e, con uno strepistoso 55″ 61 riporta il distacco su Mollo a poco più di 4″.

Assente Massasso ne approfittano gli altri sia per la classifica di Campionato che per il Giro d’Italia. Sorge e Bottino grazie ai punti della Power Stage concludono parimerito con Maggiora a 8 punti mentre leggermente più staccati troviamo Orzano e Spada.

Una gara avvincente. Piloti motivati e distacchi contenuti. Una gara nella gara vissuta sul filo del rasoio per tutti fino all’ultima prova speciale. Ora la domanda è: qualcuno riuscirà a battere Finale nella prossima tappa di campionato?

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

La sai la novità?

Il Rally Slot nazionale torna tra le colline piemontesi

Due giorni di sport, competizione e divertimento che vedrà il nostro Slot Club impegnato nell’organizzazione di questa importante manifestazione. L’evento è in fase di definizione. Presto importanti novità.

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!