La prima di Torchio

Nuovo campionato ... stessi attori

E’ ripartito con la Gruppo C slot.it il Campionato interno dello Slot Club Asti Calabroni Rossi.
Al via molti nomi nuovi ma anche vecchie conoscenze che già dalle prove libere, passando poi per le qualifiche pre-gara, hanno fatto capire che si sarebbe trattato di un avvio stagionale infuocato.

Nuove anche molte vetture, dove le “vecchie” Porsche, in ogni loro declinazione di categoria, sembrano aver lasciato il posto alla Nissan, vettura fino a questo momento passsata quasi inosservata, ma che ha saputo portarsi sul podio al primo e al secondo posto.

Nelle qualifiche la spunta al fotofinish Finale che riesce a transitare sulla linea del traguardo nell’ultimo secondo utile sorpassando Torchio di 47 centesimi di secondo piazzandosi in pole position.

Come di consueto, al vicitore delle qualifiche, e poi via via scendendo verso le parti basse della classifica, viene concesso la tracca dalla quale partire per la gara. Finale va in corsia rossa mentre Torchio parte al suo fianco in gialla.

Le batterie risultano così composte. Finale, Torchio, Hugus e Sorge a comporre il primo quartetto di piloti mentre Bottino, Orzano, Spada e Mollo a completare lo schieramento di questa prima gara 2022.

5 minuti per corsia. 4 cambi corsia per un totale di 20 minuti da vivere e correre con la massima adrenalina. La gara si fa subito molto serrata con un fondo stradale non ancora in perfette condizioni di gommatura, causa soprattutto i quasi due anni di stop forzato dell’impianto causa Covid. I tempi si alzano un pò per tutti e le uscite di pista sono dietro l’angolo, non appena le ruote passano nel fondo non ancora gommato. Poca aderenza e controllo della vettura limitato portano ben presto la gara ad avere due soli attori a contendersi il gradino più alto del podio.

Finale e Torchio sono infatti i piloti più costanti rispetto agli altri. Nelle prime corsie di gara anche Hugus sembra aver trovato il giusto ritmo ma verso la fine cede il passo, forse a causa di una vettura ancora in fase “embrionale”. Alla fine, seppun a pari giri, la spunta Torchio che per pochi settori riesce a stare davanti a Finale “ricambiando” la pole dei giri di qualifica. Terzo Hugus seguito a breve distanza da Bottino dopo una gara eccezionale se contiamo che il pilota astigiano è partito nella seconda batteria e quindi è stato uno dei primi a girare sul tracciato dei Calabroni Rossi.

Molto bene sia per Spada che per Mollo. I due piloti alla loro prima esperienza in un circuito di velocità hanno saputo difendersi al meglio e far vedere in alcune occasioni di saper e poter tenere il passo dei loro avversari. Per loro il gap del pulsante ancora meccanico che sicuramente non li ha aiutati più di tanto in un tracciato non ancora in perfette condizioni ma che comunque ha permesso ad entrambi di farsi le ossa in mezzo a piloti con più gare di esperienza.

Classifica finale che vede dunque al primo posto Torchio, che partirà con una penalità di 4 giri nella prossima Gruppo C, poi Finale con 3 giri, Hugus con 2 e Bottino, quarto con un solo giro di penalità. Sarà dura per Torchio e Finale bissare il podio soprattutto per il ritorno di Massasso, veloce pilota di Repergo, che metterà sicuramente scompiglio in classifica partendo con nessuna penalità.

Prossima gara DTM. Stessi attori … macchine diverse.

 

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!