Un lungo campionato!

Chi sarà il campione 2022?

Perchè no? Perchè non far diventare questo lunghissmo Giro D’Italia teatro di sfida dell’intero Campionato di Club 2022?
Dopotutto questo si presenta come il “Campionato più democratico” dell’intero panorama gare dello slot club astigiano, perchè di fatto si correrà un pò con tutte le vetture.

Come anticipato la scorsa volta il regolamento di questo Giro d’Italia slot  è abbastanza articolato, ma decisamente semplice, tanto da far propendere l’ago della bilancia dalla sua parte nella scelta del Campionato di Club.

Vediamo quindi nel dettaglio regolamento e prove che tutti i piloti dovranno affrontare durante la lunga stagione agonistica.

Le prove speciali

      1. Lingotto Fiere (Prova spettacolo)
      2. Col del Lys
      3. Cesana – Sestriere
      4. Montoso
      5. Madonna del Colletto
      6. Colle d’Oggia
      7. Langan
      8. Coldirodi
      9. Baiardo
      10. Bossolasco
      11. Igliano
      12. Panoramica di Superga
      13. Cinaglio
      14. Rocca susella
      15. Bivio Momperone
      16. Autodromo di Varano (Pista)
      17. Passo della Folta
      18. Pertiche
      19. Colle San Zeno
      20. Tremosine
      21. Val Cavargna
      22. Sormano
      23. Manghen
      24. Val Malene
      25. Monte Tomba
      26. Cesen
      27. Ca’ Mostacin
      28. Serramazzoni
      29. Ospitaletto
      30. Autodromo di Misano (Pista)
      31. Renaio
      32. Il Ciocco Noi TV (Prova spettacolo)
      33. Massa – Sassorosso
      34. Talla
      35. Dama
      36. Terme di Caracalla 8 Prova Spettacolo)
      37. Rocca Santo Stefano
      38. Autodromo di Vallelunga (Pista)
      39. Fiuggi
      40. Santo Padre
      41. Nerbisci
      42. Cascina Terme
      43. Abetone
      44. Arena di Verona (Prova Spettacolo)
      45. Ca’ del Diavolo
      46. Salsomaggiore Terme
      47. San Pellegrino
      48. Bardolino
      49. Gerosa 1
      50. Selvino 1
      51. Gerosa 2
      52. Selvino 2
      53. Moza Grand Prix 1 (Pista)
      54. Monza Grand Prix 2 (Pista)
      55. Costa Valle Imagna 1
      56. San Fermo 1
      57. Costa Valle Imagna 2
      58. San Fermo 2
      59. Monza Grand Prix 3 (Pista)
      60. Monza Grand Prix 4 (Pista)

Venieamo ora al regolamento della gara, ovvero come e quando si corre.
Molto semplice. Ogni prova che abbiamo vista elencata sopra corrisponde ad una, o al massimo due, prove speciali a sorteggio nelle categorie rally che si effettuano allo slot club. Le prove su pista invece vnegono inserite prendendo la classifica delle gare su pista durante la stagione.

Il tutto con queste modalità:

  • 40 gare rally ( da effettuarsi con le vetture previste per la categoria di cui si svolge la gara)
    • WRC: totale di 10 PS. Power stage + 1 prova a sorteggio per ogni gara disputata.
    • LEGEND: totale di 10 PS. Due prove a sorteggio per goni gara
    • 2WD: totale di 10 PS. Due prove a sorteggio per goni gara
    • 500 NSR: totale di 10 PS. Due prove a sorteggio per goni gara
    •  
  • 4 gare pista (da effettuarsi con le vetture previste per la categoria di cui si svolge la gara)
    • verranno presi inconsiderazione 4 gare a sorteggio fra le 5 gare del trofeo 500 NSR
     
  • 4 prove spettacolo (da effettuarsi con le vetture Gruppo 5)
    • 4 prove da svolgersi su giro singolo (o su multipli di giro a seconda della lunghezza del tracciato) su altrettante speciali o tracciati del club o su piste esterne previo accordi con il proprietario della pista.
     
  • Gara di Natale da 12 PS miste rally – pista da svolgersi du due giorni (da effettuarsi con le vetture Gruppo 5)
    • Saranno validi tutti i tempi dell’intera gara. La parte di pista sarà effettuata come una speciale spettacolo stile rally, conteggiando quindi i tempi sul giro e non la posizione di arrivo.

 

Tempi ed eventuali gare non effettuate verranno gestiti in questo modo:

Gare rally: Tempo valido come da speciale rally

Gare pista: 20 minuti al primo classificato, poi un’aggiunta di 4 secondi per ogni giro effettuato in meno. Nel caso di piloti con lo stesso numero di giri contano i settori per decretarne la classifica. Verrà seganta un’aggiunta di 1, 2 o 3 secondi a seconda che ci si trovi in seconda, terza o quarta posizione rispetto al primo. (ad esempio: concorrente A 100 giri. Concorrente B 100 giri e 2 settori – penalità di 1″ – Concorrente C 100 giri e 25 settori – penalità 2″ – Concorrente D 101 giri – penalità 4″ – Concorrente E 101 giri e 5 settori – penalità di 4″ + 1 ” – e così via)

Prove Spettacolo: tempo valido sul singolo giro o multipli di esso in base alla caratteristica del tracciato

Gara di Natale: validi tutti i tempi come per una gara rally normale.

E se manco ad una gara?
Verrà assegnato al pilota non partente ad una determinata gara un tempo imposto equivalente al tempo dell’ultimo concorrente + 2″ di penalità. In alcun caso le gare non verranno e non potranno essere ripetute.

 

 

Condividi l'articolo se lo trovi interessante:

Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Focus on

Potresti essere interessato a ....

Non ci andare!

Se non sei curioso di vedere cosa stiamo preparando per te … allora lascia perdere.

Qui troverai tutte le informazioni necessarie per la gara rally organizzatga dallo slot club astigiano Calabroni Rossi. Vuoi sapere tutte le novità che stiamo preparando? Allora cosa aspetti … clicca e … 3 …2 …1 GO!

Vai alla chat
Scrivici un messaggio!
Ciao! Hai bisogno di chiederci maggiori informazioni? Questo è il modo più giusto e veloce per metterti in contatto con noi!