Il pilota di Montegrosso porta alla ribalta la Lancia Stratos
Chi se non lui poteva riportare alla vittoria una vettura ormai dimenticata da tutti che ha però saputo ritornare protagonista in una gara quasi a senso unico. Parliamo di Maggiora e della sua Lancia Stratos che hanno saputo tenere tutti a bada, piloti e vetture, andando a conquistare un podio che pesa tanto, soprattutto ai fini della classifica generale di categoria.
Si, perchè ora Vai deve guardarsi le spalle sapendo che nulla è ancora deciso e ci si giocherà il titolo all’ultima gara: occorre ad entrambi la vittoria per aggiudicarsi il titolo 2021.
Nella gara appena corsa abbiamo vissuto un bellissimo duello dove i due piloti non si sono di certo risparmiati trascinando nella loro lotta a due anche altri piloti alla ricerca di un buon piazzamento.
Vai parte subito forte nella PS1, vincendola, anche se nello stesso secondo arrivano immediatamente alle sue spalle Massasso e Maggiora. Nel tratto cronometrato immediatamente successivo è Maggiora ad attaccare vincendo la speciale. Vai deve accontentarsi della seconda piazza mentre sul terzo gradino del podio sale Torchio con una vettura nuova, la Alpine A310 marchiata Team Slot.
Nella PS3, a parte Maggiora e Vai che conducono la gara con un distacco di speciale di soli 16 centesimi, buona parte dei piloti commette errori e vanno ad approfittarne Sorge e Bottino, rispettivamente al terzo e quarto poso. Nonostante la condotta di gara impeccabile di Vai, Maggiora non gli lascia troppo spazio di manovra trovandosi a soli 18 centesimi alla fine di PS5. Nelle retrovie intanto due nomi noti nel mondo delle gare di rallyslot, De Marchi e Franco, tornano a guidare divertendosi e riprendendo confidenza con pulsante e vetture.
La pressione di Maggiora nei confronti di Vai si fa sentire in PS6. Vai commette un errore fatale che gli costa la leadership provvisoria e quasi 3″ di svantaggio dal suo avversario. Si entra così al riordino dove cambiano alcune posizioni nelle batterie di gara. Massasso sale nella prima batteria al terzo posto mentre Torchio si salva per un soffio dal passaggio alla seconda batteria.
Si riparte subito con l’attacco di Maggiora che spiazza Vai ma non Massasso che ne approfitta per recuperare qualche decimo dal duo di testa.
La PS8 segna un pò il passo di Maggiora che si lascia alle spalle 2″39 nei confronti di Vai. Franco e De Marchi ci prendono gusto e si vede. Concludono la speciale al secondo e terzo posto immediatamente davanti a Massasso: poi Mollo e Maggiora. A metà classifica intanto Bottino, Mollo e Sorge sono i protagonisti di una lotta per la conquista di punti preziosi.
Nella PS9 Vai attacca ancora. Maggiora, terzo di speciale alle spalle di Massasso, perde altro terreno oltre alla prima posizione provvisoria nella classifica assoluta. Ora il distacco tra i due di testa è di soli 6 centesimi. Massasso, terzo, è ormai staccato di oltre 10″ e fa gara a se avendo a sua volta oltre 17″ dal quarto. Stupisce Bottino che attacca e supera Torchio nell’assoluta portandosi davanti al pilota valbacigliese di oltre 1″.
Maggiora non ci sta e in PS10 si porta nuovamente davanti a Vai di 1″17. Vai tenta il recupero finale sugli ultimi due tratti cronometrati ma gli 86 centesimi prima e i soli 15 centesimi dopo, a conti fatti non bastano per vincere la gara.
Maggiora va dunque a mettere un altro importante sigillo ad una stagione già ricca di vittorie e ottimi piazzamenti. Al momento sembra infatti che il pilota di Montegrosso d’Asti non abbia avversari in nessuna categoria rally. Ad una gara dalla fine quando tutto e nulla è ancora deciso ci aspettiamo una finale ricca di suspance fino all’ultima prova. Bello vedere lotte interne così ravvicinate e piloti che piano piano prendono sempre più confidenza con la loro vettura lasciandosi scappare tempi di tutto rispetto.
Come sempre per gli amanti ti numeri e statistiche vi lasciamo con il cronologico della gara.