Un'uscita sull'ultima speciale regala la vittoria a Maggiora
Sembrava ormai certa la vittoria del pilota di Isola d’Asti dopo una gara battagliata per tutta la serata ma la guida più redditizia di Maggiora, all’attacco sulle ultime speciali di gara, e qualche uscita di troppo di Massasso, fanno sfumare una vittoria che sicuramente avrebbe giovato per il proseguo del campionato.
Ma veniamo, come sempre, alla cronologia della serata con la partenza dei dieci piloti in gara pronti a contendersi la vittoria. La PS1 va a Maggiora che conclude il suo tratto cronometrato senza commettere errori, a differenza degli altri piloti della prima batteria che invece devono fare i conti con diverse uscite. Torchio compromette da subito l’andamento della serata uscendo quattro volte e perdendo oltre 5 secondi. Solo Finale sembra tenere il passo ma già dalla seconda ps il suo distacco aumenta perdendo una posizione nell’assoluta.
Massasso cerca di non farsi staccare dalla testa della corsa mentre Torchio, cauto, deve cercare di recuperare tendendo però d’occhio i diretti inseguitori. Ne esce una speciale con tre piloti nello stesso secondo, infiammando così gli animi dei concorrenti che capiscono di non dover sbagliare se vogliono arrivare a podio.
Torchio ci prova in PS3 e la vince ma i suoi tentativi di recupero risultano molto pacati soprattutto per gli ottimi tempi di Finale, Maggiora e Massasso che non concedono spazio. Solo 6 decimi tra il primo e il quarto tempo di speciale dividono i piloti. In questo tratto cronometrato dalle retrovie esce a gran forza Mollo che conquista la quinta posizione di speciale consolidando la 6° posizione provvisoria nell’assoluta. Male per Vai che non trova il feeling giusto alla guida della sua Clio S1600 e si deve accontentare della decima posizione.
Tre vincitori di speciale diverse nelle successive PS 4, 5 e 6. Nessuno vuole mollare e l’alto livello della gara, il pressing costante per i piloti, il peso di un errore e la paura di allontanarsi dalla vetta concorrono a modificare più volte la classifica assoluta provvisoria. Arriviamo infatti al riordino di metà gara con una classifica che vede Maggiora in testa su Massasso e Finale, poi Torchio e Bottino a chiudere la prima batteria.
Nella seconda batteria a guidare tutti è Vai, seguito da Mollo, Orzano in rimonta su Sorge, che purtroppo ha dovuto prendere un tempo imposto per il distaccamento del motore della sua Punto S1600, e Daghero alla sua prima esperienza in questa classe.
Nulla è ancora scritto e alla ripartenza dopo il parco assistenza i piloti sono più agguerriti che mai. Finale, Massasso, Torchio, seguiti da Vai, Bottino e Orzano soprendono Maggiora che in una sola speciale rimane attardato di ben 6″83 perdendo la leadership dell’assoluta e finendo addirittura in quarta posizione.
Torchio ci prova in PS 8 ma Maggiora non lo lascia scappare e gli concede solo 2 decimi. Intanto Massasso e Finale lottano per la posizione di vertice e in questo tratto fermano il crono a solo 1 decimo di distacco fra loro.
Nella PS9 è Finale a commettere l’errore che gli costa la seconda posizione assoluta. Ne approfitta subito Massasso che vince la prova e si porta in vetta alla classifica assoluta provvisoria. Dietro Torchio, secondo e Maggiora terzo, che nella successiva speciale attacca vincendo la prova e guadagnando una posizione. Tra tutti si infila Vai con un secondo tempo di speciale e Bottino subito dietro in terza posizione. Male Massasso che perde diversi secondi riuscendo comunque a mantenersi in testa.
Si gioca tutto nelle ultime due speciali. Massasso guida cauto, Maggiora attacca. Alla fine di PS11 i due sono distaccati solo di 39 centesimi. Nessuna preoccupazione alle loro spalle da Finale e Torchio che staccati di poco più di 1″ si giocano la terza posizione.
Maggiora attacca. Massasso Cede. Ne approfitta Vai che vince la speciale. Finale e Torchio si concedono il podio dell’ultimo tratto cronometrato che comunque non cambia le posizioni in classifica. Vince ancora una volta Maggiora con soli 37 centesimi su Massasso. Poi Finale terzo e Torchio medaglia di legno ai piedi del podio.
Una gara bellissima, vissuta dall’inizio alla fine sul filo di lana con i piloti che finalmente sembrano aver intrapreso la strada giusta per attaccare lo “Squalo” Maggiora che comunque non si arrende e dice ancora, e chissà per quanto tempo, la sua.
Prossima settimana Legend dove già ci sono indiscrezioni sulle vetture che verranno utilizzate alla luce della classifica di questa gara. Si parla di cambio vettura per Torchio ma anche per Maggiora. Forse Mollo con una Alpine A310 Avant Slot.
Tutto da giocarsi, tutto da decidere. Ma è questo lo slot che vogliamo vedere ad ogni serata!
Per gli amanti dei tempi speciale per speciale vi lasciamo al cronologico della serata.