

Vieni a scoprire l'emozione della guida su pista elettrica!
Nel nostro Slot Club potrai correre con auto da rally su quattro prove speciali oppure divertirti su una pista in legno 4 corsie da oltre 40 metri di sviluppo


Vieni a scoprire l'emozione della guida su pista elettrica!
Nel nostro Slot Club potrai correre con auto da rally su quattro prove speciali oppure divertirti su una pista in legno 4 corsie da oltre 40 metri di sviluppo
L'autopista elettrica. Cos'è e come ci si diverte?
Per noi italiani la pista elettrica per antonomasia è sempre stata la Polistil.
Oggi questo tipo pista è stato sostituito con altre più performanti come Ninco, Slot.it, Carrera per arrivare a veri e propri circuiti autocostruiti in legno che spesso simulano un vero autodromo in miniatura.
Le prestazioni dei modelli in pista si controllano attraverso l’uso di pulsanti con i quali si regolano manualmente l’accelerazione e la frenata.
Nel nostro slot club si praticano due diverse discipline: Rally e Velocità
Nel rally vengono simulate vere e proprie prove speciali dove il pilota gareggia da solo contro il tempo. A turno vengono effettuate tutte le prove speciali del rally e la sommatoria dei tempi decreta la classifica finale.
Nelle gare di velocità si corre in quattro contemporaneamente. Un timer scandisce il cambio di corsia al termine di ogni frazione di gara e solo al termine dei minuti preimpostati, facendo la sommatoria dei giri per ogni corsia, si avrà il vincitore che chiaramente sarà la persona ad aver compiuto il maggior numero di giri.
Anti spin regolabile
Sensibilità di guida regolabile
Freno regolabile
Freno istantaneo (frena togliendo alimentazione anche con grilletto al massimo)
Regolazione registrazione pulsante - Autopilota
Grilletto (serve per accelerare e frenare l'autovettura in pista)
Inserimento del freno al 100% (modo analogico) o cambio corsia (modo digitale)
Frenata successiva al 100% (modo analogico) cambio corsia (modo digitale)
Si guida davvero!
Uno dei tanti pulsanti utilizzati in gara
per controllare le vetture.
Nello specifico un pulsante elettronico
da pista Slot.it con molte regolazioni
e personalizzazioni.
Volete saperne di più sul modo delle slot car?
Una serie di video dedicate all’unboxing, alla preparazione delle vettue e per chi si avvicina al mondo dell’automodellismo elettrico su pista. In collaborazione con Slot Car Tec.
Volete saperne di più sul modo delle slot car?
Una serie di video dedicate all’unboxing, alla preparazione delle vettue e per chi si avvicina al mondo dell’automodellismo elettrico su pista. In collaborazione con Slot Car Tec.
L'autopista elettrica. Cos'è e come ci si diverte?
Per noi italiani la pista elettrica per antonomasia è sempre stata la Polistil.
Oggi questo tipo pista è stato sostituito con altre più performanti come Ninco, Slot.it, Carrera per arrivare a veri e propri circuiti autocostruiti in legno che spesso simulano un vero autodromo in miniatura.
Le prestazioni dei modelli in pista si controllano attraverso l’uso di pulsanti con i quali si regolano manualmente l’accelerazione e la frenata.
Nel nostro slot club si praticano due diverse discipline: Rally e Velocità
Nel rally vengono simulate vere e proprie prove speciali dove il pilota gareggia da solo contro il tempo. A turno vengono effettuate tutte le prove speciali del rally e la sommatoria dei tempi decreta la classifica finale.
Nelle gare di velocità si corre in quattro contemporaneamente. Un timer scandisce il cambio di corsia al termine di ogni frazione di gara e solo al termine dei minuti preimpostati, facendo la sommatoria dei giri per ogni corsia, si avrà il vincitore che chiaramente sarà la persona ad aver compiuto il maggior numero di giri.

Le attività del Club
- Serate libere per prove
- Serate di test a tema
- Insegnamenti preparazione vetture
- Campionati interni al Club
- Gare esterne al Club
- Partecipazioni a raduni e mercatini

Orari di apertura
Lo Slot Club rimane aperto nella giornata di martedì con il seguente orario
21:00 – 00:30

Piste rally
Le speciali allestite comprendono non solamente pezzi “asfalto” ma anche “sterrato” e “neve-ghiaccio” sempre della casa costruttice Ninco.
Ogni pista è dotata di cronometro al centesimo di secondo e di alimentatore regolabile fino a 15 volt con attacco per pulsante di tipo Magic.

Pista velocità in legno
Di recente costruzione, la pista in legno di 4 corsie dello sviluppo di oltre 40 metri, è dotata di alimentatori separati sulla singola corsia a 12 volt e di sistema di cronometraggio IST al millesimo di secondo. Inoltre ogni postazione ha la possibilità dei tempi in cuffia mediante l’utilizzo del dispositivo Slot.it. Due monitor permettono ai concorrenti di visionare l’andamento della gara in tempo reale.
Race report

Vittorie per Maggiora e Torchio
Le “Mitsu” si confermano velocissime nella 4WD Ormai a metà campionato è difficile vedere qualche pilota al via con vetture nuove o diverse dalle precedenti.Ci siamo così abituati ad abbianre

Scacco matto per Finale e Maggiora
Velocissimi con entrambe le vetture. Nulla da fare per gli altri. Strategia di gara a parte, macchine sostituite, prove e ancora prove. Nulla smuove Finale e Maggiora dalla posizione di

Torchio sempre veloce su pista
La pole va a Finale seguito da Ledda e Maggiora Scarico dei giri di penalità e con una guida pulita e molto redditizia, Torchio si è aggiudicato la terga gara
Campionati stagione 2023
Sono aperti i tesseramenti al nostro Slot Club per la stagione 2023
lo Slot come disciplina sportiva. Esistono Campionati Regionali, Nazionali, Europei e Mondiali con lo scopo di mettere in competizione i migliori appassionati di questa disciplina. Oltre a questo ci sono parecchie attività collaterali di manifestazioni che prevedono gare di durata nell’arco di 6, 12 e anche 24 ore.
All’interno dello Slot Club Asti abbiamo previsto una serie di campionati che possano permettere a chi ha velleità agonistiche di potersi allenare in previsione di queste manifestazioni ma non solo. Potersi confrontare all’interno del proprio ambiente per migliorare e competere contro gli amici, permette di acquisire dimestichezza alla guida e conoscenza nella preparazione delle vetture portate in gara.
La stagione 2023 è ufficialmente inziata con i nuovi regolamenti che porteranno a nuove sfide. Vi invitiamo fin da ora a rimanere aggiornati sulla nostra attività sportiva visitando il nostro sito per non perdervi tutte le novità della nuova stagione agonistica!
Campionati stagione 2023
Sono aperti i tesseramenti al nostro Slot Club per la stagione 2023
lo Slot come disciplina sportiva. Esistono Campionati Regionali, Nazionali, Europei e Mondiali con lo scopo di mettere in competizione i migliori appassionati di questa disciplina. Oltre a questo ci sono parecchie attività collaterali di manifestazioni che prevedono gare di durata nell’arco di 6, 12 e anche 24 ore.
All’interno dello Slot Club Asti abbiamo previsto una serie di campionati che possano permettere a chi ha velleità agonistiche di potersi allenare in previsione di queste manifestazioni ma non solo. Potersi confrontare all’interno del proprio ambiente per migliorare e competere contro gli amici, permette di acquisire dimestichezza alla guida e conoscenza nella preparazione delle vetture portate in gara.
La stagione 2023 è ufficialmente inziata con i nuovi regolamenti che porteranno a nuove sfide. Vi invitiamo fin da ora a rimanere aggiornati sulla nostra attività sportiva visitando il nostro sito per non perdervi tutte le novità della nuova stagione agonistica.
Categorie Pista

GT3 NSR Club
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

Gruppo C Slot.it
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

Dtm Slot.it
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

GT3 Nsr Club
Categoria con tutte le vetture della casa italiana NSR appartenenti alla categoria GT3. Regolamento del produttore. Gomme fornite in PC

Gruppo C Slot.it
Categoria con tutte le vetture Slot.it appartenenti alla categoria Gruppo C. Regolamento del produttore. Gomme fornite in PC

Dtm Slot.it
Categoria con tutte le vetture Slot.it appartenenti alla categoria DTM. Regolamento del produttore. Gomme fornite in PC
Categorie Rally

2 WD
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

Legend
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

WRC
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

4 WD
Regolamento disponibile nella pagina regolamenti

2 WD
Categoria rally con minima preparazione. Categoria CISR

Legend
Categoria rally con media preparazione. Categoria CISR

WRC
Categoria rally con massima preparazione tecnica per vetture super performanti. Categoria CISR

4 WD
Vetture con preparazione media e motore in linea. Un primo approccio per la prepazione delle vetture. Categoria CISR
La qualità delle vetture rende tutto più affascinante
Finzione o realtà? Modellismo? O forse il semplice puro divertimento di poter vedere una vettura “reale” seppur in scala ridotta su tracciati dioramati e particolareggiati a tal punto da farci immeregere in una “finta realtà” che ci fa sognare ad occhi aperti. E per qualche ora, la sera, possiamo pensare di aver guidato le vetture dei nostri sogni.
Le immagini di questa gallery provengono dal blog Ultimavuelta.waskala